Passa ai contenuti principali

via del Sacro e del Profano

simbiosi odv_via del Sacro e del Profano



In Emilia Romagna nasce un nuovo itinerario, un nuovo modo di vivere il turismo "senza lasciare impronta". La via del Sacro e del Profano, un cammino Spirituale Enogastronomico di 300km situato tra la provincia di Modena e di  Bologna. Il progetto dell'Associazione Simbiosi odv si prefigge l'obiettivo di far vivere agli amanti della natura un percorso emozionale e multisensoriale che attraversa il territorio Emiliano alla scoperta di Castelli, Rocche, antiche Ville, Chiese, Basiliche, Abbazie, Musei, portando il viaggiatore ad ammirare la bellezza dei paesaggi incontaminati dei parchi naturali, scoprendo grotte, fiumi, colline, montagne, assaporando i piatti tipici della tradizione di questa terra ricca di storia, di prodotti locali, sapori e profumi di una volta. 

Vivere un'esperienza di turismo lento senza lasciare impronta, l'itinerario, le informazioni relative all'accoglienza e i punti di interesse del territorio saranno reperibili solamente sul sito di riferimento www.viadelsacroedelprofano.it , la nostra scelta di rispettare la natura inizia proprio da questo semplice gesto, evitando di abbattere migliaia di alberi per produrre materiale cartaceo che nella nostra concezione di viaggio sarebbe un inutile spreco ed una mancanza di rispetto nei confronti dell'ambiente.

Un viaggio da intraprendere anche con il proprio fedele compagno a quattro zampe, vivendo insieme un'avventura emozionante e sicura, grazie a tutte le informazioni che l'associazione Simbiosi in collaborazione con Medici Veterinari, Addestratori Cinofili e Guardie Zoofile, metterà a disposizione dei viaggiatori che vorranno vivere questa esperienza a sei zampe,  una parte della Via sarà dedicata anche a chi ama fare trekking a cavallo. 

Un viaggio ricco di storia e cultura, tra arte e ambiente, tra cibo e tradizioni, vivendo il tempo delle stagioni, riscoprendo la cultura della biodiversità, i sapori autentici, la flora e la fauna, imparando a vivere in simbiosi con lo spazio che ci circonda, senza lasciare traccia. Coming Soon...



#viadelsacroedelprofano #lowimpactliving #fitetrecante #associazionenazionalegiaccheverdi #angiv #trekking #escursionismo #emiliaromagna #senzalasciareimpronta #travel

Commenti

Post popolari in questo blog

CANI SOTTO LE STELLE 4°edizione 2025

CANI SOTTO LE STELLE ⭐ 4° edizione sfilata amatoriale canina Giovedì 3 Luglio 2025 ISCRIZIONI APERTE dalle ore 20 alle ore 21 L'ISCRIZIONE è GRATUITA E TUTTI I PARTECIPANTI RICEVERANNO UN PREMIO E L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. INIZIO SFILATA ore 21:30 Piazza Aldo Moro (nel corridoio di fronte all'Edicola Garuti) Castelfranco Emilia, Mo. Evento organizzato dall'Associazione di Volontariato Simbiosi ODV PER INFO 3391787702 PROMOZIONE SPECIALE CANI SOTTO LE STELLE: durante l'iscrizione, sarà possibile commissionare una medaglietta per cani o gatti in alluminio incisa a mano effettuando una donazione minima di 10 euro. Con una medaglietta incisa a mano dell'associazione Simbiosi oltre a fare un gesto molto importante per la sicurezza del tuo cane sosterrai Simbiosi aiutandoci a creare eventi ed iniziative culturali dedicate a proprietari e Pets. Dopo la sfilata, i volontari dell'Associazione di Volontariato SIMBIOSI ODV saranno a disposizione dei proprietari...

Spostamento di orario DOMENICA 19 DICEMBRE ORE 21:00 - 22:30

AVVISO  l'incontro di Domenica 19 Dicembre ha subito una variazione di orario, il seminario  Cani e paura dei botti: come evitare fughe in passeggiata. si terrà alle ore 21:00 - 22:30 Sala degli Esposti, presso la Biblioteca Comunale Piazza della Liberazione 5, Castelfranco Emilia (Mo)

#jointhepack

L'amore può tutto, sicuramente una ineccepibile verità, ma non ci può essere amore senza comprensione. L'Associazione Simbiosi odv nasce con lo scopo di divulgare gli strumenti educativi che consentono lo sviluppo corretto ed equilibrato del rapporto uomo - animale, e di promuovere lo studio scientifico interdisciplinare su questo argomento. La nostra società è sempre più complessa e frenetica, ci allontana dai ritmi naturali condizionando il nostro rapporto con gli animali. Oggi più che mai dovrebbe essere un dovere morale riappropriarci del contatto con la natura, grazie al progresso scientifico si possono comprendere e approfondire le esigenze degli animali ed interpretare il loro modo di comunicare. Il nostro intento è quello di fornire una guida, o per meglio dire un vero e proprio "faro" per orientarsi nell'apprendimento, incentivando la divulgazione di una cultura libera, gratuita, di qualità, apolitica, laica, aperta sia alle fonti consolidate sia alle inn...